Arriviamo a Moulay Bouzerktoun nel tardo pomeriggio, dopo una giornata intera di viaggio. I chilometri percorsi sono 220 circa, ma avendo fatto la strada costiera abbiamo proceduto lentamente per via delle grosse buche che si susseguono lungo il percorso. Si sta facendo buio, lasciamo la strada principale per addentrarci in direzione dell’oceano, attraversando il piccolo… Continua a leggere I bambini di Moulay Bouzerktoun
Categoria: Viaggio e scoperta
Marocco a prima vista
Lo abbiamo capito subito. Da quando siamo usciti dal porto di Tangeri, dopo una traversata di circa un’ora e mezza partendo dalla spagnola Algeciras, il nostro viaggio si è trasformato in qualcosa di diverso. Per noi la costa iberica è ormai un territorio familiare e, pur visitando luoghi nuovi, l’atmosfera che si respira la conosciamo… Continua a leggere Marocco a prima vista
Fare il punto per ripartire
Ciò che state per leggere è già parte del passato. Abbiamo detto arrivederci al parco Naturale di Capo de Gata già da qualche giorno, e questa per noi è la prima notte in Marocco, dopo brevi tappe alle terme naturali di Alhama de Granada e a Tarifa, dove abbiamo passato giornate ventose con amici cari. … Continua a leggere Fare il punto per ripartire
Il regalo più bello
E' successo di nuovo. Succede spesso, succede sempre, se si è aperti a farlo succedere. E' successo che alcune persone che abbiamo incontrato in queste ultime settimane non siano rimaste solo donne, uomini e bambini qualunque con cui si scambiano due parole lungo la strada. E' successo che quattro famiglie, una italiana, una francese, una… Continua a leggere Il regalo più bello
Playa el Sombrerico: sulla selvatichezza
Sono le 22.00, sono sul camper insieme a Pietro e Federico, che dormono pacificamente nei loro letti; ho appena finito di impastare una ricca pagnotta di farina di farro e semi che infornerò domattina, e Tomas è davanti al fuoco a dialogare di massimi sistemi con Grant, il nostro amico inglese che ci ha raggiunto… Continua a leggere Playa el Sombrerico: sulla selvatichezza
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
Così recita la legge di Lavoisier che regola da sempre la realtà meccanica. Per essere precisi è la legge di conservazione della massa. Questa regola di natura mi ha sempre affascinato e stupito nelle sue mille sfaccettature e l'ho sempre trovata carica di significati intrinsechi. Mi torna in mente nuovamente ora, che sto ripensando alle… Continua a leggere Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma
Va dove ti porta il cuore: Capo de Gata
Oggi è il primo dicembre ed esattamente un mese fa partivamo per il nostro viaggio. Catapultarsi in una vita nomade è stato più complesso di quanto mi aspettassi. Non è la prima volta che viaggiamo per lunghi periodi in camper e ci allontaniamo dai nostri affetti, ma il fatto di non avere più una casa… Continua a leggere Va dove ti porta il cuore: Capo de Gata
La versione integrale non edulcorata
Dall'ultimo articolo sono passati dieci giorni, quattro tappe del nostro viaggio e circa quattrocentocinquanta chilometri di strada percorsi. Tanto ci sarebbe da raccontare: per ogni luogo in cui sostiamo tante parole mi piacerebbe spendere per narrare le piccole grandi sfumature attraverso le quali noi lo viviamo. Vi racconterei di Figueres e di come io e… Continua a leggere La versione integrale non edulcorata
I primi 6 giorni: lo sradicamento e l’inizio del viaggio
Come programmato, il primo novembre siamo partiti dalla Valtellina. Oggi è il 7 novembre, e di questi ultimi sette giorni ho un ricordo sotto pelle dei primi cinque come di una sorta di apnea in un mare di emotività senza controllo . Fortunatamente stiamo tornando in superficie, ma confesso che non è stato facile destreggiarsi… Continua a leggere I primi 6 giorni: lo sradicamento e l’inizio del viaggio
Il momento di ritrovarsi, per dirsi arrivederci
Ci siamo quasi. Tra quattro giorni si parte. La casa è quasi del tutto sgombra, le pareti sono state riverniciate da Tomas con il prezioso aiuto del nostro amico Davide, mancano gli ultimi scatoloni e giochi da donare o piazzare a casa di amici e parenti, e poi saremo solo noi e quello che sta… Continua a leggere Il momento di ritrovarsi, per dirsi arrivederci