"Che roba! Roba dell'altro mondo! Tutto il mondo, oggi, è roba dell'altro mondo! E pensare che fino a ieri le cose avevano un capo e una coda! E se mi avessero scambiata stanotte? Vediamo un po': stamattina, quando mi sono svegliata, ero proprio la stessa? Mi sembra di ricordare che un po' diversa mi sentivo,… Continua a leggere Chi saremo mai, allora?
Categoria: Viaggio e scoperta
Un giorno alla spiaggia dei pomodori
Abbiamo conosciuto Anthea, Grant e Lorcan tre inverni or sono: non era il primo anno che girovagavamo con il camper per la penisola iberica, ma quell'incontro alla Riserva Naturale di Capo de Gata fu per noi la prima volta in cui trovavamo sul nostro cammino una famiglia a noi così affine, che ci incuriosiva, ispirava,… Continua a leggere Un giorno alla spiaggia dei pomodori
Andata e ritorno: tornare a casa per poi tornare a casa.
Seimila chilometri in quaranta giorni: Portogallo – Italia andata e ritorno. Questo è stato il nostro ultimo viaggio iniziato a metà settembre e terminato pochi giorni fa. Ora che ne scrivo e che ci ripenso, mi convinco che sia stato la cosa migliore da fare, nonostante la sua intensità sotto molti punti di vista; ora… Continua a leggere Andata e ritorno: tornare a casa per poi tornare a casa.
Pianificare e sostenersi in una vita nomade
Tra due giorni sarà per noi una ricorrenza importante: saranno passati dieci mesi, circa 300 giorni, da quando abbiamo smesso di dormire in una casa dalle mura di mattoni e abbiamo iniziato la nostra avventura da nomadi su quattro ruote. Se penso a come ci immaginavamo il nostro viaggio prima di partire e di come… Continua a leggere Pianificare e sostenersi in una vita nomade
Di nuovo in viaggio: il mondo fuori
Davide è un nostro caro amico. È stato il nostro vicino di casa per due anni e ci siamo molto affezionati a lui. Lo scorso natale ha deciso di raggiungerci con il suo motorhome per viaggiare un po' con noi lungo la costa della Spagna. Aimé, un guasto alla testa del motore lo ha costretto… Continua a leggere Di nuovo in viaggio: il mondo fuori
Auto-determiniamoci, e Portogallo sia
Ieri Federico ha compiuto sette anni. È stata una giornata emozionante per lui: caccie al tesoro, un’esplorazione nel bosco fino a una stupenda installazione di sculture colorate e surreali, gli spiedini di pane cotti sul fuoco, il momento della torta, delle candeline, circondato da amici piccoli e grandi. Nel qui ed ora una giornata felice… Continua a leggere Auto-determiniamoci, e Portogallo sia
Algarve: il Portogallo che potrebbe essere
Il caso non esiste. Non l'ho sempre pensata così; ma più tolgo ciò che è superfluo nella mia vita, e mi concentro sulla strada che voglio percorrere, più mi accorgo che tutto quello che mi accade ha un senso e un perché. Da quando abbiamo cominciato i nostri viaggi in camper, prima in tre e… Continua a leggere Algarve: il Portogallo che potrebbe essere
Tarifa: verso la luce
Da sempre, ancora prima di vivere in camper, io e Tomas abbiamo scelto di non avere la televisione nella nostra casa. Ora, quando desideriamo vedere un film, ricorriamo al computer, che prima di partire abbiamo rifornito di documentari, film di animazione e pellicole di vario genere. La storia di cui voglio parlarvi, e che mi… Continua a leggere Tarifa: verso la luce
Blu come l’acqua, blu come il cielo: il viaggio verso nord e l’hammam di Chefchaouen
In una giornata passata in Marocco, l'amica Ileana, conosciuta sulla strada, mi ha detto: "Ora capisco perché i marocchini usano così tanto i colori blu e azzurro per dipingere gli oggetti con cui vivono e le case in cui abitano! Basta guardare la meraviglia di questo cielo, un blu così intenso da affezionarcisi a prima… Continua a leggere Blu come l’acqua, blu come il cielo: il viaggio verso nord e l’hammam di Chefchaouen
Il nostro Capo Sud
Siamo in Marocco da venti giorni, e ho ancora l’impressione di avere appena assaggiato l’agrodolce sapore di questo paese. L’intricato percorso che avevamo ipotizzato prima di partire, come al solito, è stato modificato dagli eventi e si è trasformato strada facendo; l’anello che avremmo voluto percorrere scendendo lungo la costa e risalendo nell’entroterra andando all’estremo… Continua a leggere Il nostro Capo Sud