“Domani in mattinata ci aspetta una terra, legata a una storia che sembra una fiaba, che assomiglia a un sogno. Prima di raccontarla voglio vedere come va a finire. I protagonisti sono una donna d’affari che vuole cambiare vita e un gruppo di rivoluzionari che, mentre il mondo chiama l’isolamento, chiama all’unione. Chissà quale sarà… Continua a leggere Il sogno di una comunità
Autore: suisentierinontracciati
Lo spazio dei bambini
Inizia tutto da una spinta, un desiderio, una volontà di azione. Passare del tempo con i bambini mi ha sempre donato benessere, gratitudine, bellezza, e un senso di completezza nella mia quotidianità; seguire i loro percorsi di apprendimento mi ha sempre affascinato e io stessa mi ritrovo arricchita dalle esperienze vissute. Da quando abbiamo cominciato… Continua a leggere Lo spazio dei bambini
Step by step
Oggi abbiamo traslocato. Quando abbiamo comunicato a Federico che avremmo spostato il camper lontano dai nostri amici la reazione è stata tragica, il pianto e le urla sembravano inarrestabili. Ci sono voluti fatica e lavoro, ma ora siamo qui, tutti soli in una piccola valletta; abbiamo come vicini due enormi querce da sughero, come tappeto… Continua a leggere Step by step
Il momento è ora.
Sono seduta al tavolo di Icaro, il nostro camper, davanti al computer. Intorno a me sento il canto ritmico dei galli che parlano tra loro, il ronzio degli insetti e il rumore dei teli del pollaio che sventolano; in lontananza gli alberi si muovono con il vento e gli uccelli cantano nel bosco. È la… Continua a leggere Il momento è ora.
Odemira: INSIEME
Questo periodo storico ci sta insegnando che il controllo sulle nostre vite è illusorio e che le certezze su cui basiamo la nostra quotidianità possono essere ribaltate in un attimo da eventi che noi non possiamo prevedere. Quello che ci è successo negli ultimi tre giorni ce lo ha confermato. Tre giorni che ci sono… Continua a leggere Odemira: INSIEME
Auto-determiniamoci, e Portogallo sia
Ieri Federico ha compiuto sette anni. È stata una giornata emozionante per lui: caccie al tesoro, un’esplorazione nel bosco fino a una stupenda installazione di sculture colorate e surreali, gli spiedini di pane cotti sul fuoco, il momento della torta, delle candeline, circondato da amici piccoli e grandi. Nel qui ed ora una giornata felice… Continua a leggere Auto-determiniamoci, e Portogallo sia
Algarve: il Portogallo che potrebbe essere
Il caso non esiste. Non l'ho sempre pensata così; ma più tolgo ciò che è superfluo nella mia vita, e mi concentro sulla strada che voglio percorrere, più mi accorgo che tutto quello che mi accade ha un senso e un perché. Da quando abbiamo cominciato i nostri viaggi in camper, prima in tre e… Continua a leggere Algarve: il Portogallo che potrebbe essere
Tarifa: verso la luce
Da sempre, ancora prima di vivere in camper, io e Tomas abbiamo scelto di non avere la televisione nella nostra casa. Ora, quando desideriamo vedere un film, ricorriamo al computer, che prima di partire abbiamo rifornito di documentari, film di animazione e pellicole di vario genere. La storia di cui voglio parlarvi, e che mi… Continua a leggere Tarifa: verso la luce
Blu come l’acqua, blu come il cielo: il viaggio verso nord e l’hammam di Chefchaouen
In una giornata passata in Marocco, l'amica Ileana, conosciuta sulla strada, mi ha detto: "Ora capisco perché i marocchini usano così tanto i colori blu e azzurro per dipingere gli oggetti con cui vivono e le case in cui abitano! Basta guardare la meraviglia di questo cielo, un blu così intenso da affezionarcisi a prima… Continua a leggere Blu come l’acqua, blu come il cielo: il viaggio verso nord e l’hammam di Chefchaouen
Federico ha imparato a leggere?
Periodicamente la mia mamma mi fa questa domanda, curiosa di sapere a che punto sia Federico nell’apprendimento della letto-scrittura. Se frequentasse una scuola ora probabilmente saprebbe già tutto l’alfabeto, le sillabe, sarebbe già in grado di leggere e scrivere parole semplici, pensieri, piccole frasi. Più il programma di matematica, scienze, inglese, geografia, storia. Ma non… Continua a leggere Federico ha imparato a leggere?