Senza categoria, Viaggio e scoperta

Un giorno alla spiaggia dei pomodori

Abbiamo conosciuto Anthea, Grant e Lorcan tre inverni or sono: non era il primo anno che girovagavamo con il camper per la penisola iberica, ma quell'incontro alla Riserva Naturale di Capo de Gata fu per noi la prima volta in cui trovavamo sul nostro cammino una famiglia a noi così affine, che ci incuriosiva, ispirava,… Continua a leggere Un giorno alla spiaggia dei pomodori

Senza categoria

Un nuovo anno per un nuovo progetto: benvenuto 2021!

La sera della vigilia di Natale è un momento magico, particolare: si sente il giorno di festa alle porte, l’atmosfera effervescente è nell’aria, ma non è ancora del tutto manifesta. Gli adulti si preparano a una giornata di condivisione, di rituali, di riposo e tranquillità, impacchettando doni e cucinando sfiziosi manicaretti, i bambini sono in… Continua a leggere Un nuovo anno per un nuovo progetto: benvenuto 2021!

Senza categoria, Vita di comunità

Costruendo insieme progetti di quotidianità

Una volta tornati al "terreno", lo spazio che condividiamo con le tre famiglie amiche ormai da cinque mesi, ci è bastato poco per stabilizzarci nuovamente. Tomas ha accuratamente scelto una nuova posizione per la nostra casa mobile in modo che prenda più sole possibile nelle ore diurne: sole che, a differenza della rovente stagione estiva,… Continua a leggere Costruendo insieme progetti di quotidianità

Senza categoria, Viaggio e scoperta

Andata e ritorno: tornare a casa per poi tornare a casa.

Seimila chilometri in quaranta giorni: Portogallo – Italia andata e ritorno. Questo è stato il nostro ultimo viaggio iniziato a metà settembre e terminato pochi giorni fa. Ora che ne scrivo e che ci ripenso, mi convinco che sia stato la cosa migliore da fare, nonostante la sua intensità sotto molti punti di vista; ora… Continua a leggere Andata e ritorno: tornare a casa per poi tornare a casa.

Percorsi di Apprendimento, Senza categoria

Esame di idoneità e istruzione parentale: il primo anno di apprendimento in famiglia

Agosto è finito in festa. Pietro ha compiuto quattro anni il 28 di questo mese, e abbiamo celebrato il piccolo ometto tutti insieme come una famiglia, con caccia al tesoro, pignatta, e naturalmente dolciumi e golosità. Se penso a quando siamo partiti e a come è cambiato il mio cucciolo in questi dieci mesi, a… Continua a leggere Esame di idoneità e istruzione parentale: il primo anno di apprendimento in famiglia

Senza categoria, Vita di comunità

Racconto di un’estate portoghese

È un periodo intenso questo, di prove e cambiamenti continui, nell’apparente immobilità della nostra estate portoghese. Il caldo torrido si fa sentire e capiamo per la prima volta nella nostra vita cosa sia un sole debilitante; la sete frequente e il refrigerio all’ombra, con acqua e continue doccette non servono a non sentire quanto il… Continua a leggere Racconto di un’estate portoghese

Senza categoria, Viaggio e scoperta

Pianificare e sostenersi in una vita nomade

Tra due giorni sarà per noi una ricorrenza importante: saranno passati dieci mesi, circa 300 giorni, da quando abbiamo smesso di dormire in una casa dalle mura di mattoni e abbiamo iniziato la nostra avventura da nomadi su quattro ruote. Se penso a come ci immaginavamo il nostro viaggio prima di partire e di come… Continua a leggere Pianificare e sostenersi in una vita nomade

Senza categoria

Rebe di nuovo con noi!

Credo nell’amicizia tra esseri umani e animali. Storco sempre un po’ il naso quando mi si presentano davanti ali occhi immagini di animali antropomorfizzati, trattati alla stregua di bambini disobbedienti, i cui padroni si aspettano che gli sfortunati animali obbediscano a tutto ciò che dicono loro, come se comprendessero il linguaggio umano o potessero razionalizzare… Continua a leggere Rebe di nuovo con noi!

Senza categoria, Vita di comunità

Dal cuore alla terra, dalla terra al cuore

Ogni volta che lasciamo andare via da noi un sentimento, una persona, un luogo, un oggetto, che ci ricorda uno scambio, un pezzo di vita, un momento importante, inizialmente ci pare di stare lasciando una parte di noi stessi; ci richiede sforzo, fatica. In realtà è proprio così, ci stiamo separando da noi stessi per… Continua a leggere Dal cuore alla terra, dalla terra al cuore