Da sempre, ancora prima di vivere in camper, io e Tomas abbiamo scelto di non avere la televisione nella nostra casa. Ora, quando desideriamo vedere un film, ricorriamo al computer, che prima di partire abbiamo rifornito di documentari, film di animazione e pellicole di vario genere. La storia di cui voglio parlarvi, e che mi… Continua a leggere Tarifa: verso la luce
Mese: febbraio 2020
Blu come l’acqua, blu come il cielo: il viaggio verso nord e l’hammam di Chefchaouen
In una giornata passata in Marocco, l'amica Ileana, conosciuta sulla strada, mi ha detto: "Ora capisco perché i marocchini usano così tanto i colori blu e azzurro per dipingere gli oggetti con cui vivono e le case in cui abitano! Basta guardare la meraviglia di questo cielo, un blu così intenso da affezionarcisi a prima… Continua a leggere Blu come l’acqua, blu come il cielo: il viaggio verso nord e l’hammam di Chefchaouen
Federico ha imparato a leggere?
Periodicamente la mia mamma mi fa questa domanda, curiosa di sapere a che punto sia Federico nell’apprendimento della letto-scrittura. Se frequentasse una scuola ora probabilmente saprebbe già tutto l’alfabeto, le sillabe, sarebbe già in grado di leggere e scrivere parole semplici, pensieri, piccole frasi. Più il programma di matematica, scienze, inglese, geografia, storia. Ma non… Continua a leggere Federico ha imparato a leggere?
Il nostro Capo Sud
Siamo in Marocco da venti giorni, e ho ancora l’impressione di avere appena assaggiato l’agrodolce sapore di questo paese. L’intricato percorso che avevamo ipotizzato prima di partire, come al solito, è stato modificato dagli eventi e si è trasformato strada facendo; l’anello che avremmo voluto percorrere scendendo lungo la costa e risalendo nell’entroterra andando all’estremo… Continua a leggere Il nostro Capo Sud